0 prodotti nel carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Come Preparare la Vellutata di Zucca e Patate

Come Preparare la Vellutata di Zucca e Patate
Pubblicato: 11 Luglio 2025 Categoria: Olio e Olive in Cucina

Quando l’autunno arriva con i suoi colori caldi e i profumi intensi, niente scalda il cuore come una vellutata di zucca e patate fatta in casa. Se poi aggiungiamo anche le carote, il risultato è una crema morbida, avvolgente, nutriente e leggera, perfetta come comfort food stagionale. In questa ricetta ti mostriamo come realizzare una vellutata di zucca, patate e carote dal gusto bilanciato, arricchita da un filo di olio extravergine di oliva Contedoro, che con il suo sapore fruttato completa il piatto con eleganza.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di zucca gialla (già pulita)
  • 2 patate medie
  • 3 carote
  • 1 cipolla dorata
  • 700 ml di brodo vegetale (o acqua calda salata)
  • Olio extravergine di oliva Contedoro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino fresco (facoltativo)
  • Semi di zucca o crostini per decorare

Preparazione

Lava e pela le patate e le carote, poi tagliale a rondelle. Fai lo stesso con la zucca, privandola della buccia e dei semi, quindi tagliala a cubetti. In una pentola capiente, versa un generoso giro di olio EVO Contedoro e fai appassire lentamente la cipolla tritata finemente. Quando sarà dorata, aggiungi le verdure tagliate, mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. Copri il tutto con il brodo caldo e lascia cuocere a fuoco medio per circa 25-30 minuti, finché le verdure non saranno morbide.

A questo punto frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una vellutata liscia e cremosa. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Se desideri un tocco aromatico in più, puoi aggiungere un rametto di rosmarino fresco durante la cottura (da rimuovere prima di frullare).

Come servire la vellutata

Servi la tua vellutata di zucca, carote e patate ben calda, guarnita con un filo a crudo di olio extravergine di oliva di alta qualità e, a piacere, con semi di zucca tostati, crostini di pane o una spolverata di parmigiano. Può diventare un perfetto primo piatto in un menù autunnale o una cena leggera e salutare.

Una ricetta genuina con un ingrediente speciale

Questa vellutata zucca e patate è solo apparentemente semplice: tutto ruota intorno alla qualità degli ingredienti. L’olio extravergine di oliva Contedoro, ottenuto da olive raccolte a mano e spremute a freddo nel nostro frantoio, dona al piatto un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità, esaltando il gusto delle verdure senza coprirlo.

Variante: crema o passato?

Questa preparazione può essere proposta anche come crema di zucca e patate, passato di carote e patate o minestra leggera di verdure autunnali. Basta variare la quantità di brodo o aggiungere altri ortaggi di stagione come porri o sedano.

Ricetta Contedoro: benessere in ogni cucchiaio

Un piatto povero ma ricco di nutrienti, perfetto per adulti e bambini. In ogni cucchiaio trovi la dolcezza della zucca, la consistenza delle patate, il colore delle carote e il tocco deciso e aromatico dell’olio EVO Contedoro. Una zuppa genuina, perfetta per scaldare le serate più fredde e nutrire il corpo con ingredienti semplici ma straordinari.

Prova la nostra ricetta e raccontaci com’è venuta! Se ami la cucina mediterranea autentica, visita lo shop Contedoro per scoprire l’olio perfetto per le tue ricette di stagione.

Pubblicato da:

Alfio Lo Conte


Tecnico ed esperto degli oli extravergini di oliva, iscritto nell’Elenco Nazionale sezione Campania. Maestro di frantoio con diploma, conseguito presso International Extravirgin Agency.

Leggi altri articoli di: