0 prodotti nel carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Dove Acquistare Olio Extravergine di Oliva di Qualità

Dove Acquistare Olio Extravergine di Oliva di Qualità
Pubblicato: 4 Luglio 2025 Categoria: Consigli e Curiosità sull'Olio

L’acquisto dell’olio extravergine di oliva non dovrebbe mai essere lasciato al caso. Se vuoi portare in tavola un prodotto davvero genuino, ricco di proprietà nutrizionali e capace di esaltare ogni piatto, è fondamentale sapere dove comprare olio extravergine di oliva di alta qualità. In questo articolo ti spieghiamo come scegliere e dove trovare il miglior olio EVO, con un occhio attento alla provenienza, alla lavorazione e alla trasparenza del produttore.

Perché non tutti gli oli sono uguali

Spesso ci si chiede: "Quale olio extravergine comprare?" La risposta dipende da diversi fattori: origine delle olive, modalità di estrazione, tempi di lavorazione, conservazione e, non ultimo, il sapore. L’olio extravergine di oliva non è tutto uguale, e affidarsi al primo prezzo da scaffale può significare rinunciare alla vera qualità.

Se stai pensando di comprare olio online o direttamente dal produttore, fai attenzione a queste caratteristiche:

  • Tracciabilità: è fondamentale sapere da dove provengono le olive e dove sono state lavorate.
  • Spremitura a freddo: solo questa tecnica garantisce la conservazione delle proprietà nutrizionali.
  • Filiera corta: comprare direttamente da chi produce garantisce maggiore freschezza e autenticità.

Dove acquistare olio extravergine di oliva: i canali migliori

1. Direttamente dal frantoio

Acquistare olio EVO direttamente da un frantoio moderno come Contedoro ti dà la sicurezza di un prodotto artigianale, realizzato con cura e attenzione. Le nostre olive Ravece, coltivate tra le colline irpine, vengono lavorate entro 24 ore dalla raccolta. Il risultato? Un olio extravergine dalle qualità organolettiche eccellenti.

2. Online, ma solo su siti affidabili

Sempre più persone scelgono di comprare olio extravergine di oliva online, ma è importante affidarsi a shop certificati e trasparenti, che raccontano il territorio, mostrano i metodi di produzione e offrono assistenza. Sul nostro sito Contedoro.com, puoi trovare olio EVO prodotto da olive 100% italiane, con tutte le informazioni che ti servono per un acquisto consapevole.

3. In fiere e mercatini di produttori locali

Acquistare in contesti come fiere agricole o mercati contadini permette spesso di assaggiare e confrontare i prodotti. È un’ottima opportunità per conoscere piccoli produttori e magari scoprire chi ha una produzione propria di olio extravergine.

Come scegliere quale olio extravergine comprare

Se ti stai chiedendo quale olio EVO comprare, punta su questi elementi:

  • Profumo fruttato: sentori di erba tagliata, mandorla, carciofo.
  • Sapore equilibrato: amaro e piccante sono segni di freschezza e ricchezza in polifenoli.
  • Bassa acidità: è indice di qualità, anche se non sempre è riportata sull’etichetta.

Evita gli oli anonimi, senza indicazioni sull’origine e sull’imbottigliamento. Ricorda che il prezzo troppo basso è spesso sinonimo di scarsa qualità. Se vuoi davvero portare in tavola un olio sano, sicuro e gustoso, scegli un olio EVO italiano ottenuto con cura, come quello di Contedoro.

Perché acquistare olio Contedoro

Chi ci sceglie, lo fa per la trasparenza, la qualità e il legame con il territorio. Il nostro olio è il frutto di un lavoro meticoloso, svolto nel nostro frantoio con tecnologie avanzate ma nel rispetto della tradizione. Se stai cercando dove acquistare olio extravergine di oliva che faccia davvero la differenza in cucina e per la salute, sei nel posto giusto.

Visita il nostro shop online e scopri la nostra selezione: bottiglie in vetro, latte da 3 o 5 litri, confezioni regalo, tutto prodotto con olive irpine di altissima qualità.

Acquistare olio extravergine di oliva non è solo una scelta di gusto, ma un gesto di cura verso sé stessi e verso chi si ama. Fallo con consapevolezza. Fallo con Contedoro.

Pubblicato da:

Alfio Lo Conte


Tecnico ed esperto degli oli extravergini di oliva, iscritto nell’Elenco Nazionale sezione Campania. Maestro di frantoio con diploma, conseguito presso International Extravirgin Agency.

Leggi altri articoli di: